Documenti di preparazione per gli interpreti
La conoscenza è potere. Sebbene gli interpreti freelance siano solitamente specializzati in determinati argomenti e aree tematiche, sono comunque attivi in molti campi diversi. Per familiarizzare con un argomento prima di una conferenza sono quindi necessari i seguenti documenti: manoscritti dei relatori o riassunti preliminari di questi, verbali di riunioni precedenti, brochure aziendali, ordini del giorno, programmi, elenchi dei partecipanti, elenchi terminologici aziendali, ecc.
I manoscritti dell'oratore vengono naturalmente prima, perché la forma retorica del discorso libero (che è piacevole per gli interpreti) esiste davvero solo nelle discussioni. In questi casi, le persone parlano a una velocità "umana" naturale e la struttura della frase è immediatamente riconoscibile perché non c'è tempo per una formulazione lunga ed elaborata.
Gli interpreti sono tenuti a trattare come riservate tutte le informazioni di cui vengono a conoscenza nel corso di un incarico.