Latenza di trasmissione audio e video
I segnali audio e video devono essere digitalizzati per essere inviati tramite una linea dati. La digitalizzazione comporta una latenza. Le latenze sono ritardi nel segnale tra il trasmettitore e il ricevitore. Ad esempio, quando un altoparlante pronuncia una parola, ci vuole un certo tempo prima che questa raggiunga l'ascoltatore. Migliore è la qualità del segnale digitale, maggiore è la latenza. La latenza si verifica anche quando i dati vengono trasmessi in rete. Più grandi sono i pacchetti di dati da trasmettere, più tempo occorre per trasferire i dati dal mittente al destinatario. Questo aspetto è particolarmente importante per i segnali video. Più alta è la risoluzione dell'immagine video, più dati devono essere trasmessi e più alta è la latenza. Maggiore è il volume dei dati, maggiore è la richiesta di larghezza di banda della rete.
La nostra enciclopedia sembra spesso un viaggio nel passato.
Non perdetevi i nostri argomenti del presente e del futuro.