Ci occupiamo di tutte le aree della tecnologia per conferenze e media e siamo tra i leader di mercato nella tecnologia per la simultanea e l'interpretariato e per gli eventi multilingue.

Cerchiamo sempre di soddisfare le esigenze dei nostri clienti nel miglior modo possibile. Il nostro approccio equo e collaborativo è la garanzia del successo del vostro progetto e la base strategica del nostro successo a lungo termine.

 

Non mordiamo. E non infastidiamo – Beh, a volte lo facciamo. Ogni tanto. Raramente. Quasi mai.

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

ISO 20109 – Interpretazione simultanea – Requisiti delle apparecchiature

Questo standard stabilisce le specifiche per la tecnologia utilizzata nelle cabine di interpretazione e nei sistemi di interpretariato. È stato finalizzato alla fine del 2016 e da allora è stato preso in considerazione dai primi produttori di tecnologie per conferenze nello sviluppo di nuovi sistemi, ad esempio Bosch, Shure, Televic e Taiden.

I miglioramenti includono quanto segue: In futuro tutti i banchi di interpretazione dovranno essere dotati di "protezioni acustiche". Inoltre, se il canale della lingua di partenza viene trasmesso al di fuori della sala conferenze, ad esempio tramite streaming televisivo/radiofonico/internet, collegamento in videoconferenza o registrazione, sulla scrivania dell'interprete deve essere visualizzato un simbolo speciale. Questo perché l'interpretazione stessa è protetta dal diritto d'autore, quindi qualsiasi trasmissione deve essere concordata con gli interpreti – e quindi resa visibile.

 

Lo standard contiene anche specifiche per i sistemi mobili (PFA). Lo standard afferma inoltre esplicitamente che questi PFA (= sistemi di interpretazione sussurrata) sono adatti all'uso mobile solo in determinate condizioni, a causa delle difficili condizioni di lavoro degli interpreti, e non sostituiscono le cabine di interpretazione.


È ormai obbligatorio l'impiego di tecnici per eventi che si occupino della tecnologia della conferenza e regolino il suono per gli interpreti.

 

In generale, è stato importante definire gli standard e le norme in modo tale da soddisfare in egual misura i requisiti e le esigenze della tecnologia di interpretariato fissa e mobile. Come Esempio La Commissione europea, che ha svolto un ruolo decisivo nello sviluppo degli standard, può essere citata come esempio: I locali della Commissione dispongono di un'eccellente attrezzatura tecnica, i sistemi di conferenza funzionano in modo completamente automatico e sono livellati in modo ottimale. Il lavoro si svolge sempre in un ambiente costante, schermato e perfettamente calibrato. Ciò significa che non è necessario alcun supporto tecnico direttamente sul posto durante la riunione. La situazione è ovviamente diversa nell'uso mobile "nell'economia libera": Non esistono due conferenze uguali – le condizioni locali e i requisiti tecnici sono sempre diversi, quindi l'acustica della rispettiva sala richiede solitamente la presenza di tecnici audio in loco. Questo è l'unico modo per garantire non solo una buona intelligibilità del parlato da parte dei partecipanti, ma anche che gli interpreti abbiano sempre un suono chiaramente comprensibile in cuffia, la base per un interpretariato professionale.

Per inviare un messaggio semplice e veloce tramite WhatsApp, cliccate qui:

Si prega di notare i nostri orari di lavoro:

Da lunedì a venerdì, 8:30 – 17:00 (GMT + 1)

 

In caso di guasti tecnici ai nostri sistemi o di problemi con la nostra tecnologia, vi preghiamo di chiamarci direttamente qui:
+49 211 737798-28

(*) Cliccando sul pulsante Continua, l'utente accetta che i suoi dati (in particolare il numero di telefono e il nome) vengano trasmessi a Facebook e WhatsApp per contattarlo.

Ulteriori informazioni sulla nostra protezione dei dati sono disponibili qui:

konferenztechnik.de/data-protection

Saremo lieti di ricevere la vostra candidatura!

È sufficiente inviare una breve candidatura via e-mail a: Gunnar Hermenau
hermenau@konferenztechnik.de

Si prega di inviare la propria candidatura in formato PDF. Saremmo lieti di ricevere una breve lettera di motivazione, un CV e i certificati –, se disponibili.

Per qualsiasi altra domanda, è sufficiente contattare Gunnar Hermenau al numero : 030 6959690 14 o via e-mail.